Buonasera a tutti. Una recente intervista di Lady Gaga oppure la tragedia di Avicii.
Qualcuno di voi ha visto i vari documentari che raccontano le loro storie?
Psicoterapia e Neurodivergenze
La prima, la seguo dagli esordi perchè sento che è un'Anima tanto affine alla mia
Ma perché ho forse scritto che avresti risposto così per fare finta?Roberto P ha scritto: 13 nov 2025, 10:46 Ciao Giada; rispondo così non per finta ma perchè sono qui e non carne per i vermi ((come disse Robin Williams))
![]()
Pensavo si capisse il mio pensiero.
No Giada; In quel momento mi è apparso il flash dell’attimo fuggente ed ho risposto così.
Lavorando al pubblico da un ventennio, vi posso dire una cosa: ognuno di noi ha o ha avuto uno o più problemi psicologici, anche se non legati a neurodivergenze (problemi questi che credo non possano esere risolti), causati da vari motivi...lutti, separazioni, tragedie, situazione economica: tutti. Si va avanti ragazzi.
E' molto facile da scrivere, e non tutti sono capaci a farlo, o dimostrano di farlo ma dentro hanno il vuoto, la tristezza. Ma è la vita. Siamo nati anche per sfruttare le tragedie, i nostri problemi e quant'altro per vivere e per dare (come nel caso di Roberto o nel mio) la forza ai bambini per crescere e andare avanti. Se crediamo che i figli devono darci la forza per farlo siamo sulla strada sbagliata.
Chissà, ad esempio, Gigi come ha fatto a superare psicologicamente ciò che ha passato: non è facile passare dalle serate, dal successo, dall'acclamazione, alla malattia e poi avere la forza mentale e fisica, gli attributi e il coraggio di tornare alla sua vita e a mostrarsi da un giorno all'altro in tv davanti a 10.000.000 di italiani.
E' molto facile da scrivere, e non tutti sono capaci a farlo, o dimostrano di farlo ma dentro hanno il vuoto, la tristezza. Ma è la vita. Siamo nati anche per sfruttare le tragedie, i nostri problemi e quant'altro per vivere e per dare (come nel caso di Roberto o nel mio) la forza ai bambini per crescere e andare avanti. Se crediamo che i figli devono darci la forza per farlo siamo sulla strada sbagliata.
Chissà, ad esempio, Gigi come ha fatto a superare psicologicamente ciò che ha passato: non è facile passare dalle serate, dal successo, dall'acclamazione, alla malattia e poi avere la forza mentale e fisica, gli attributi e il coraggio di tornare alla sua vita e a mostrarsi da un giorno all'altro in tv davanti a 10.000.000 di italiani.
Ciao, è assolutamente necessario pensare ad andare avanti, peró quando si sta male davvero, secondo me ognuno deve trovare la forza dentro di se… io ad esempio ho ritrovato me stesso facendo un po di ordine generale diciamo così sulle cose prioritarie per star bene io.
Ci ho messo 4 anni pieni avendo tanta tanta pazienza e forza quando le negatività tornavano… costanti porco giuda.
Poi, ognuno è a se… ci sono persone che non riescono… altre che preferiscono restare nel mezzo. Io mi sono aggrappato a qualsiasi cosa trovavo, un minimo segnale positivo. I miei bimbi mi facevano sforzare di farmi forza e farmi scivolare quel marciume, fino a quando un giorno ho preso in mano la mia vita ed ho affrontato quella “”paura””.
La paura era una costante per me. Adesso con Andrea ci facciamo due risate
… ma, non c’è nulla da scherzare.
Ci ho messo 4 anni pieni avendo tanta tanta pazienza e forza quando le negatività tornavano… costanti porco giuda.
Poi, ognuno è a se… ci sono persone che non riescono… altre che preferiscono restare nel mezzo. Io mi sono aggrappato a qualsiasi cosa trovavo, un minimo segnale positivo. I miei bimbi mi facevano sforzare di farmi forza e farmi scivolare quel marciume, fino a quando un giorno ho preso in mano la mia vita ed ho affrontato quella “”paura””.
La paura era una costante per me. Adesso con Andrea ci facciamo due risate
Sono d'accordo sul trovare la forza dentro di sé, perché, parliamoci chiaro, è lei il motore di tutto.
Possiamo sentirci soli in mezzo a tanti, anche alle persone che ci vogliono bene e solo con le nostre forze possiamo rialzarci. Non lo dico per circostanza, ma perché è un sentimento che spesso provo. Il sentirmi un pesce fuor d'acqua mi ha sempre accompagnata come sensazione.
Sono d'accordo anche sul fatto che ognuno di noi ha o ha avuto problemi psicologici, perché la mente non è una cosa facile da gestire. Sicuramente c'è anche chi non sa di averli e non si spiega certe paure, fobie, robe varie.
Ad esempio io solo negli ultimi anni mi sono spiegata l'odio della domenica pomeriggio, perché quando ero piccola mamma mi obbligava ad uscire di domenica pomeriggio e mi portava al centro commerciale, io non avevo mai voglia e andavo in paranoia e lei si offendeva. Negli anni ho scoperto di stare meglio se esco di mattina presto o comunque ad orari in cui non c'è il delirio. Se proprio devo uscire tardi potrei andare in ansia e devo farmi forza.
Ho scoperto anche che odio l'estate perché ha le giornate di luce infinita e vado in paranoia se non faccio qualcosa e non impiego il mio tempo. Invece l'inverno ed il buio presto mi rilassano la mente.
Sul dare la forza ai bambini non sono genitore e non so rispondere, francamente non so neanche se mai lo diventerò, sono sempre più scettica e ho anche una certa. Si potrebbe aprire una bella parentesi.
Su Gigi penso che non sia stato facile per niente e spero che quantomeno la nostra vicinanza e il nostro pensarlo gli sia stato un minimo di aiuto. Che abbia una bella corazza non ho dubbi, ma anche i più duri hanno bisogno di supporto ♡
Possiamo sentirci soli in mezzo a tanti, anche alle persone che ci vogliono bene e solo con le nostre forze possiamo rialzarci. Non lo dico per circostanza, ma perché è un sentimento che spesso provo. Il sentirmi un pesce fuor d'acqua mi ha sempre accompagnata come sensazione.
Sono d'accordo anche sul fatto che ognuno di noi ha o ha avuto problemi psicologici, perché la mente non è una cosa facile da gestire. Sicuramente c'è anche chi non sa di averli e non si spiega certe paure, fobie, robe varie.
Ad esempio io solo negli ultimi anni mi sono spiegata l'odio della domenica pomeriggio, perché quando ero piccola mamma mi obbligava ad uscire di domenica pomeriggio e mi portava al centro commerciale, io non avevo mai voglia e andavo in paranoia e lei si offendeva. Negli anni ho scoperto di stare meglio se esco di mattina presto o comunque ad orari in cui non c'è il delirio. Se proprio devo uscire tardi potrei andare in ansia e devo farmi forza.
Ho scoperto anche che odio l'estate perché ha le giornate di luce infinita e vado in paranoia se non faccio qualcosa e non impiego il mio tempo. Invece l'inverno ed il buio presto mi rilassano la mente.
Sul dare la forza ai bambini non sono genitore e non so rispondere, francamente non so neanche se mai lo diventerò, sono sempre più scettica e ho anche una certa. Si potrebbe aprire una bella parentesi.
Su Gigi penso che non sia stato facile per niente e spero che quantomeno la nostra vicinanza e il nostro pensarlo gli sia stato un minimo di aiuto. Che abbia una bella corazza non ho dubbi, ma anche i più duri hanno bisogno di supporto ♡