Pagina 1 di 2
					
				Musica in streaming...quale vantaggio per gli artisti ?
				Inviato: 11 apr 2019, 13:10
				da nanulag
				Ormai uso abitualmente Spotify e YouTube e ovviamente li trovo comodissimi per l'ascolto quotidiano di musica...Sono un nostalgico del supporto fisico, ma mi sono velocemente adeguato all'andamento del settore ...
Però riflettevo...Quali vantaggi portano agli artisti (in particolare a quelli indipendenti)? 
Un punto di partenza lo abbiamo qui...Gigi.
Cosa significano per un artista come lui le 400 milioni di visualizzazioni su YouTube e 7 milioni di Shazam di In My mind? Che benefici porta avere quasi 400.000 iscritti sul suo canale YouTube? E i quasi 4 milioni di fan su FB?
Non mi riferisco solo al denaro , ma anche contatti delle Major, richieste di live, richieste di featuring/ rmx ecc...
Grazie!
			 
			
					
				Re: Musica in streaming...quale vantaggio per gli artisti ?
				Inviato: 14 apr 2019, 17:59
				da Gigi D'Agostino
				
			 
			
					
				Re: Musica in streaming...quale vantaggio per gli artisti ?
				Inviato: 16 apr 2019, 00:12
				da nanulag
				Beh era per capire se portano veramente vantaggi o é tutto o per la maggior parte fumo... 
 
 
 
			
					
				Re: Musica in streaming...quale vantaggio per gli artisti ?
				Inviato: 11 gen 2020, 03:21
				da ellieboo
				well no reply to your intellect here gigi.
maybe u too smart for all us mortals.
			 
			
					
				Re: Musica in streaming...quale vantaggio per gli artisti ?
				Inviato: 18 feb 2020, 17:08
				da ellieboo
				well still got 4 cds  of hubby  4 valentines day  forever my fav dj
			 
			
					
				Re: Musica in streaming...quale vantaggio per gli artisti ?
				Inviato: 18 feb 2020, 19:15
				da ellieboo
				can i ask please my husband bought today yesterday and tomorrow cd  1 was what im aware of,but other still vol 2 said live mix dj set was that really made by gigi or is it copied not listened yet as cd player in car broke .
thank you
			 
			
					
				Re: Musica in streaming...quale vantaggio per gli artisti ?
				Inviato: 18 feb 2020, 19:53
				da micheletur
				ellieboo ha scritto: 18 feb 2020, 19:15
can i ask please my husband bought today yesterday and tomorrow cd  1 was what im aware of,but other still vol 2 said live mix dj set was that really made by gigi or is it copied not listened yet as cd player in car broke . thank you
 
nciò capito nulla
Are you asking whether "Ieri & Oggi Mix Vol.2" is Gigi's compilation or not? Yes, it is.
 
			
					
				Re: Musica in streaming...quale vantaggio per gli artisti ?
				Inviato: 27 mar 2020, 21:37
				da Alby
				Il problema sono i guadagni miseri che queste piattaforme generano.
Sapete quanto si guadagna con un ascolto su Spotify? 0,003 Euro. Con YouTube ancora meno.
A mio parere sarebbe logico guadagnare almeno 1 cent ad ascolto... 
E questo sarebbe sicuramente possibile se tutti quelli che ascoltano Spotify pagassero la retta di 10 euro al mese.
			 
			
					
				Re: Musica in streaming...quale vantaggio per gli artisti ?
				Inviato: 28 mar 2020, 16:28
				da Giadina
				Io sapevo anche dal tipo di account. 
Cioè se io mi metto a pubblicare delle robe, i miei click non valgono meno di quelli che hanno più seguito? 
ellieboo ha scritto: 11 gen 2020, 03:21
well no reply to your intellect here gigi.
maybe u too smart for all us mortals.
 
Questa me l'ero persa 

 
			
					
				Re: Musica in streaming...quale vantaggio per gli artisti ?
				Inviato: 28 mar 2020, 16:41
				da inteking
				Beh però i "big" fanno milioni di ascolti... quando c'era il resoconto annuale di spotify c'erano centinaio di milioni di ascolti...
Se sono quelli i numeri, sono 3000€ ogni milione di ascolti... moltiplicati per 100 o per quanto sia... 
Ovviamente se è vero quel 0,003 € x ascolto... sto facendo un ragionamento in base a quello che ho letto quì...